Russula mustelina

Russula mustelina Fries 1838

Tassonomia:

Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Russulales
Famiglia: Russulaceae

 

Fungo di facile identificazione perché il suo cappello ha la stessa forma e colore del porcino (Boletus edulis) e  per questo è molto facile ritrovarlo distrutto. Sporoforo di taglia massiccia, con la carne spessa e dura. La superficie è untuosa a umido, opaca da secca, difficilmente asportabile dal cappello, di colore bruno, marrone più o meno carico. Il margine del cappello è inizialmente involuto poi si spiana. Le lamelle sono mediamente fitte, con poche lamellule, di colore paglierino crema chiaro tendenti a macchiarsi in vecchiaia; il gambo è bianco, cavernoso, cilindrico che si macchia di bruno con l’età e la carne è soda, dura, bianca con un buon odore fungino e sapore di nocciola. Fungo che cresce  in pecceta dall’estate all’autunno.

Commestibilità: Ottimo commestibile, può essere consumato crudo (in quantità e frequenza  limitata), trifolato o sott’olio.

Ricetta: Russule in sfoglia di patate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *