Paralepista flaccida

Paralepista flaccida (Sowerby) Vizzini 2012

Tassonomia:
Divisione: Basidiomycota
Classe: Agaricomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Tricholomataceae

 

Sinonimo: Lepista flaccida (Sowerby) Pat. 1887

Cappello convesso e molto depresso, poi imbutiforme, tenace, non igrofano, superficie lucente di colore dal giallo-rossastro al rosso macchiato. Tipico del cappello è il suo margine involuto, ondulato e irregolarmente lobato. Lamelle molto fitte, sottili, fortemente decorrenti, all’inizio color avorio poi crema-rossastre, che si separano in blocco dalla carne del cappello sotto la pressione del dito o per sfregamento. Gambo pieno, poi cavo, fibroso, ingrossato alla base, con presenza di un micelio arruffato e pallido. Spore a maturazione in massa color bianche. Habitat di crescita nei boschi di aghifoglie e latifoglie, in gruppi; molto comune in autunno.

Commestibilità: Fungo commestibile abbastanza apprezzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *